Eric
1/5
Sono tornato in questo posto dopo anni e ho constatato un generale declino rispetto agli inizi.
Entro, verso le 21.30 nel weekend, e mi viene subito chiesto, con fare poco educato e frettoloso, se avessi prenotato. La domanda mi coglie impreparato: da quando, per prendere una cosa in due in un locale di provincia, si deve prenotare? Penso di aver trovato la ragione, ma la scriverò in calce.
Vengo gentilmente fatto sedere su un tavolo con squallide sedie di plastica da ombrellone a ridosso della porta di ingresso aperta. Mi viene fatto notare che il fantastico tavolo sarebbe stato disponibile per solo un'ora, data la mancata prenotazione. Caspita, che location richiesta!
Ordino, non c'è menù cartaceo, ma solo uno stropicciato QR code che non funziona... cringe.
Durante la mia permanenza, ho avuto modo di:
- Guardare il personale del locale consumare il proprio pasto in uno dei ricercatissimi e richiestissimi tavoli vicini (squallido, mangiate altrove);
- Sentire il personale parlarsi da una parte all'altra del locale urlando come se fossero al mercato;
- Odorare tutto il fumo di sigaretta che dall'esterno proveniva verso l'interno, data la porta aperta e la mia posizione;
- Ascoltare a volume altissimo musica commerciale da quattro soldi con conseguente impossibilità di parlare con chi era con me;
- Non poter pagare facendo conti separati (troppo sbatti!)
- Vedere persone entrare dentro al locale con una sigaretta accesa (probabilmente conoscenti del proprietario o membri del jet set parabiaghese).
Un'ora e mezza dopo, nessuno ci ha fatto andare via. Questo significa che, sfruttando la forma mentis post COVID, hanno adottato questo principio: se non hai prenotato e il locale non si riempie, puoi rimanere al tuo posto. Se invece si riempie (indipendentemente dalle prenotazioni) e c'è bisogno di fare entrare nuovi consumatori (anche che non hanno prenotato) allora vieni scacciato via. Non c'era evidentemente nessuno che aveva prenotato il nostro tavolo (improvvisato) per due. Capisco che bisogna guadagnare, ma le persone sono persone, non numeri, e sono persone che si ricordano, notano dettagli, e possono decidere di non tornare più.
In conclusione, non tornerò più nonostante in passato sia stato uno dei miei punti di riferimento. Si vede che il 'successo' del posto (è l'unico locale di Parabiago) ha dato loro alla testa, facendo loro credere di essere una location esclusiva, alla moda, per la Parabiago bene (?). Anche meno, eh.
P.S.: non c'entrano nulla le due nuove ragazze in sala, le uniche ad avere dimostrato gentilezza e umanità, e a non aver cenato sotto il mio naso. E spero per il locale che almeno i cocktail siano rimasti relativamente buoni come in passato.