Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Municipio, 1, 80040 San Sebastiano Al Vesuvio NA, Italia.
Telefono: 0815745358.
Sito web: sansebastianomartire.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 350 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Diocesano San Sebastiano Martire

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire Piazza Municipio, 1, 80040 San Sebastiano Al Vesuvio NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Diocesano San Sebastiano Martire

  • Lunedì: 08–13, 16–20:30
  • Martedì: 08–13, 16–20:30
  • Mercoledì: 08–13, 16–20:30
  • Giovedì: 08–13, 16–20:30
  • Venerdì: 08–13, 16–20:30
  • Sabato: 08–13, 16–20:30
  • Domenica: 08–13, 16–20:30

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Santuario Diocesano San Sebastiano Martire, formulata in modo cordiale e informativo, come richiesto:

Il Santuario Diocesano San Sebastiano Martire: Un Luogo di Fede e Storia

Il Santuario Diocesano San Sebastiano Martire rappresenta un’importante meta di pellegrinaggio e un punto di riferimento religioso per la comunità locale e non. Situato nel cuore di San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli, il santuario dedica la sua preziosa struttura a San Sebastiano, martire cristiano, eretto patrono del luogo. L'edificio, affascinante per la sua architettura e la sua atmosfera di profonda spiritualità, è un’opera di notevole valore storico e artistico.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso del santuario è Piazza Municipio, 1, 80040 San Sebastiano Al Vesuvio NA, Italia. Il telefono per contattare il santuario è 0815745358. La sito web ufficiale è: sansebastianomartire.it.

Un aspetto fondamentale da considerare è l'accessibilità. Il santuario è dotato di un servizio di apertura della porta con l'ascensore, ma è imperativo comunicare in anticipo la propria presenza all'organizzazione per garantire l'assistenza necessaria. L'accesso con la sedia a rotelle, infatti, richiede un preavviso e la presenza di qualcuno che apra la porta con le chiavi. È disponibile anche un parcheggio accessibile per persone con disabilità.

Caratteristiche e Specialità

Il santuario è una chiesa cattolica che offre, oltre alla bellezza architettonica, un’esperienza di fede intensa. La sua struttura, frutto di una ricostruzione e ampliamento nel corso dei secoli, conserva elementi di grande pregio artistico e devozionale. L’ambiente è intriso di una profonda spiritualità, che si manifesta attraverso la celebrazione di messe e momenti di preghiera.

Ulteriori Informazioni Utili

Il santuario vanta un numero significativo di recensioni positive su Google My Business (attualmente 350), con una media di valutazione di 4.5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La sua ubicazione strategica, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nella spiritualità di questa zona del Vesuvio.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e senza intoppi, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale (sansebastianomartire.it) per verificare gli orari di apertura, le celebrazioni in programma e le eventuali iniziative speciali. In particolare, è utile contattare l’organizzazione in anticipo per organizzare l'accesso con la sedia a rotelle, assicurando un'esperienza serena e confortevole.

Siamo certi che una visita al Santuario Diocesano San Sebastiano Martire rappresenterà un’occasione di arricchimento spirituale e di scoperta di un luogo ricco di storia e devozione. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato sulle attività del santuario, vi invitiamo a visitare il sito web: sansebastianomartire.it.

👍 Recensioni di Santuario Diocesano San Sebastiano Martire

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Carmen M.
5/5

Veramente una bellissima chiesa!
Ho partecipato alla celebrazione della Santa Messa nel giorno della sua ricorrenza il 20 gennaio.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Carmine B.
5/5

Santuario molto bello e con 2 Veri sacerdoti di gran cuore molto vicini alla gente Borrelli Mons. Gaetano e Don Enzo Cozzolino.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo P.
3/5

Accesso in sedia a rotelle non è possibile in autonomia visto che bisogna avvisare qualcuno in chiesa che viene ad aprire la porta (con le chiavi) che conduce all’ascensore. Quindi se sei solo, non puoi accedere alla chiesa.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Gennaro M.
5/5

Do 5 stelle sulla fiducia perché non ho usufruito dei servizi magari un domani aggiornerò la recensione e saprò dirvi di più

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Teresa
4/5

Sono entrata per la prima volta in questa chiesa.. l'altra sera. È il tipo di chiesa che preferisco..tipo classico.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Alfredo M.
5/5

Cerimonia un po' distratta, forse più che all'acqua del battesimo si pensava allo spumante dopo.
Il parroco molto paziente.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Vittorio T.
5/5

Un piccolo santuario risalente al 1500 che ha subito varie evolutive nel tempo, ma mai stravolgendo la pianta storica ed il suo aspetto monumentale.
Gli interni sono semplici e senza sfarzo, permettendo al fedele di poter vivere il suo momento di preghiera in raccoglimento.
Oltre la Chiesa c'è la comunità, ma si fa notte se si vuole descrivere quanto sia accogliente e volenterosa.
È guidata da sacerdoti semplici, umili che spendono il loro sacerdozio senza sosta per tutta la comunità, rivolgendo un'attenzione particolare agli ultimi.
Una comunità tutta da vivere.

Santuario Diocesano San Sebastiano Martire - San Sebastiano Al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli
Ferdinando C.
5/5

Bellissimo santuario, bellissime messe fatte dal grande padre Enzo, la verità è che sentire la messa lì e veramente bello, musica gioia amore e perdono per tutti, ho girato tante chiese ma li è diverso Padre Enzo e un grandissimo uomo....vero,sincero,schietto, simpaticissimo e ti aiuta sempre il suo motto è il perdono e aiuta a capire la strada da seguire. Andate ad ascoltare almeno una volta la messa a questo santuario e scommettiamo che uscirete sorridendo e di buon umore.

Go up