Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia.
Telefono: 050938430.
Sito web: museitoscana.cultura.gov.it
Specialità: Museo d'arte, Biblioteca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 390 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: 13:30–18
  • Venerdì: 13:30–18
  • Sabato: 13:30–18
  • Domenica: 09–12:30

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci: una scoperta imponente in Toscana

La Certosa di Calci, un luogo di grande importanza storica e artistica, si encuentra ubicado en Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia. È un museo nazionale que alberga una ricca collezione di arte e archeologia, y es un punto di riferimento per chi ama la cultura e la storia. Se hai il desiderio di visitarlo, ti consiglio vivamente di contattarli al tel. 050938430.

Specialità e caratteristiche

Il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci è specializzato in arte e biblioteche, e offre una varietà di attrazioni per tutti i gusti e le età. I visitatori possono ammirare opere d'arte e decorazioni impressionanti, tra cui gli affreschi del Giarrè. Il museo è anche un luogo di fondamentale interesse storico, dove è possibile scoprire la vita dei Padri in clausura e dei conversi che vissuti all'interno delle mura della certosa.

Informazioni utili per la visita

Per visitare il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo. Il biglietto d'ingresso costa 5€ e comprende la partecipazione ad un gruppo con guida che illustra gli ambienti ben conservati e la vita dei monaci che vivevano all'interno della certosa. Il museo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno, parcheggio e toilette.

Opinioni dei visitatori

Il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 4.9/5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la ricchezza artistica della certosa, nonché la gentilezza e la competenza dei guide che guidano le visite.

Dove acquistare i biglietti e informazioni aggiornate

Per una visita ulteriormente informata e aggiornata, ti consiglio di visitare la pagina web ufficiale del museo: museitoscana.cultura.gov.it.

👍 Recensioni di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Paolo B.
5/5

Per accedere alla Certosa di Calci il biglietto costa 5€ e comprende la partecipazione ad un gruppo con guida che illustra gli ambienti ben conservati e illustra la vita che veniva condotta al suo interno dai Padri in clausura e dai Conversi. Molto interessanti gli affreschi e le decorazioni del Giarrè.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Liselotte G.
4/5

Cercandola su google come "Certosa di Calci" si arriva automaticamente al Museo di storia naturale e dunque a indicazioni di orari di apertura non corrispondenti. Malgrado questo disguido la visita guidata vale assolutamente. La "guida" Lucia fa rivivere con passione e competenza la realtà della vita certosina anche se una parte della Certosa oggi non è piu accessibile (alcune cappelle, la cella certosina, il piccolo cimitero) perché pericolante. È comunque un luogo affascinante che vale la pena di un viaggio.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Diletta D. C.
4/5

Consigliamo a tutti di prenotare con un po’ di anticipo per essere certi di trovare posto. Abbiamo scelto di partecipare alla turnazione delle 15,30, seguite da una delle guide, che ci ha accompagnate in questa splendida esperienza. Abbiamo usufruito dello sconto per cittadini europei minori di 25 anni, pagando così 2€.
Un luogo davvero affascinante, ricco di arte e simbolismi, che è stato la casa di generazioni di monaci, dediti ad una vita all’insegna del silenzio e della spiritualità.
Lascio 4 stelle, ma non riferite all’esperienza, ma bensì al fatto che il ministero dovrebbe investire i giusti fondi per la conservazione, la tutela e anche lo sviluppo di posti così importanti.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Lorenzo C.
5/5

Bellissima visita con il bravissimo Simone, forse la guida più brava e coinvolgente che abbia mai conosciuto! Simone infatti oltre ad illustrare con grande competenza e coinvolgimento le incredibili bellezze artistiche della Certosa, ha fatto fare al gruppo una meravigliosa esperienza mistico-spirituale. Ci ha infatti coinvolti e resi partecipi dello spirito e della regola di questo antichissimo ordine cattolico.
Sorprende però che questo posto non sia conosciuto e pubblicizzato come meriterebbe. Io e la mia famiglia infatti ne siamo venuti a conoscenza per puro caso in quanto ci eravamo recati all'adiacente Museo di Storia Naturale e all'uscita, incrociando un inserviente, gli ho chiesto lumi sulla possibilità di visitare il resto del complesso.
Perlomeno fatelo presente, con adeguata cartellonistica all'atrio del museo di Storia: è assurdo avere questi luoghi di incredibile bellezza che però rimangono ai più sconosciuti.
Da segnalare infine le pessime condizioni del sentiero sterrato che porta al parcheggio di ambedue i musei.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
kong
5/5

E stato un bellissimo esperienza ci ha spiegato tutto molto interessante c'è anche tanti attività biodiversità davvero bello e interessante

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
David O.
5/5

Esperienza meravigliosa e per questo devo ringraziare la guida, la signora Anna che è stata professionale e davvero splendida. È incredibile essere catapultati indietro nel tempo e vivere le giornate dei monaci certosini, le loro abitudini, il loro modo di essere e affrontare la vita. La certosa lascia senza parole... Credo che una visita di Pisa non possa prescindere da questo luogo anche se si trova un po' fuori, ad alcuni chilometri dalla città. Naturalmente consigliatissimo

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Massimiliano R. (.
5/5

Visitata per la prima volta è stato veramente interessante, bellissima e l'interno della chiesa e poi passando per il chiostro grande, le celle dei Certosini che celle non sono ma delle vere e proprie case con giardino.
Il refettorio con le sue pitture e gli effetti delle prospettive che li rendono ancora più originali.
Non perdetevi questa esperienza, spero che incontrare la sig.ra Anna giuda del museo che è stata veramente brava.
Se vi è piaciuta questa recensione mettete un like 👍. Ricordatevi di prenotare.
Visited for the first time it was really interesting, beautiful and the interior of the church and then passing through the large cloister, the cells of the Carthusians which are not cells but real houses with gardens. The refectory with its paintings and perspective effects that make them even more original. Don't miss this experience, I hope you meet Mrs. Anna Giuda from the museum who was really good. If you liked this review, leave a like 👍.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Cristina
5/5

Questo museo mi ha rapito il cuore, lo visito ogni volta che posso e non mi annoia mai. La varietà di animali che si trovano al suo interno è incredibile e il poter osservarli da così vicino lascia senza parole.
La stanze che preferisco sono le Wunderkammer, assolutamente incredibili e affascinanti, e la parte alta che comprende i grandi cetacei, dove la riproduzione dei versi di questi animali accompagna la visita per tutto il tempo.
A conclusione vi è poi la parte dell'acquario di acqua dolce con molte specie da poter ammirare da vicino.

Go up